[Recensione] King Arts : Dangaioh “Haja Taisei Dangaiō” DSF079
Dangaioh (ダンガイオー, Hepburn: Dangaiō, in kanji 彈劾凰) è stato progettato e costruito dal Dottor Tarsan per ordine del Gran Capitano Garimos, il leader dei Pirati Spaziali Bunker. Il mecha nasce dall’unione di quattro unità denominate Dan Mechanics, i cui piloti dotati di un alto potere psichico, sono stati scrupolosamente selezionati in tutto lo spazio. La ribellione dei quattro giovani Mia Arisu, Roll Clain, Lammba Noum e Pai Thunder, fa del Dangaioh il principale nemico dei Bunker. Nonostante il leader del gruppo sia Mia, i comandi del robot sono affidati a Roll, il quale durante l’unione subisce un’influenza psichica tale da cambiare il suo carattere da timido a impavido combattente. L’arma più potente del Dangaioh è la Dangai Sword, la quale unita al devastante potere psichico dei suoi piloti (Psychic Wave) è capace di tagliare qualsiasi cosa (Psychic Zan, サイキック斬, Hepburn: Saikikku Zan, trad. Taglio Psichico). Sulla base dei resti delle Dan Mechanics che precipiteranno sulla Terra insieme a Mia Alice, verranno inoltre gettate le basi che porteranno alla costruzione del secondo Dangaioh, mecha protagonista di Haja Kyosei G-Dangaioh. (bibliomecha) .
Nome del prodotto: | Dangaioh |
---|---|
Titolo dell’opera: | Haja Taisei Dangaiō |
Marca: | King Arts |
Genere: | Die Cast Action Figure |
Prezzo: | 1.473 RMB |
Data di Uscita: | Quarto trimestre del 2023 . |
Dimensione: | 27 Cm (Altezza) |
Contenuto e Confezione
Il box è il classico King Arts , le dimensione sono esattamente di 33 centimetri di altezza, 34 di larghezza e 15,5 di spessore. L’artwork frontale ci mostra il robot Dangaioh e le quattro unità Dan Mechanics . King Arts (mio parere personale) non ha mai realizzato packaging particolarmente curati concentrandosi più sui modelli e questa uscita non fa eccezione .
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
All’interno della confezione troviamo due due blister in plastica di uguale dimensione . Il primo è riservato al robot Dangaioh mentre il secondo ai suoi accessori . Nello specifico ritroviamo : 1x Paio di Mani (Pugno Chiuso) 1x Paio di Mani (Unite) 1x Paio di Mani (Aperte) 1x Paio di Mani (Per Impugnare) 1x Paio di Mani (Semi-Aperte) 1x Dangai-Sword 1x Backpack , Parti aggiuntive per ricreare le 4 Astronavi Dan-Mechanics e delle mani per ricreare il Psychic Wave e Spiral-Knuckle .
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Il Robot :
Il robot si presenta in una bella finitura lucida curata nei minimi dettagli . Estraendolo dal blister ho capito subito che questo robot è di fatto una super action figure . Chi si aspetta un modello in metallo stile Danguard rimarrà decisamente deluso , è un prodotto molto diverso che si avvicina molto alle prime uscite . Questo vuol dire avere un prodotto di scarsa qualità? assolutamente no ! il Dangaioh della King Arts è un robot di ben 28 centimetri con uno sculpt dettagliato e simile alla sua controparte animata . Grazie ai numerosi punti di snodo può ricreare molte pose full action e quindi tutte le scene viste nella serie anime .
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Le Articolazioni :
Il punto forte del modello è la sua grande posabilità . Come già accennato King Arts ha dotato questo modello di molti punti di snodo . Ci sono articolazioni di diversa concezione , quelli delle gambe (ginocchio e anca ad esempio) sono a scatto mentre altre come quelle del braccio sono più semplici .
Vorrei soffermarmi sulla soluzione tecnica studiata per aumentare la mobilità del busto . Con una leggera pressione verso l’alto questo snodo permette al busto di piegarsi verso l’interno , a sinistra e a destra . Una soluzione che amplifica la già buona mobilità del busto .
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Il fulcro del robot è senza ombra di dubbio il “vitino” . La parte superiore del Dangaioh e quella inferiore sono collegate tramite incastro a due perni a sfera . Questa soluzione tecnica è stata studiata sicuramente per realizzare successivamente le Dan Mechanics ma anche per rendere mobile tutta la parte del busto .
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Le parti del gonnellino sono mobili e rimovibili come molte parti del modello . E’ una soluzione molto semplice e sbrigativa . King Arts poteva creare delle parti calamitate , magnetiche come ha fatto CCS con il suo Cybaster ma ha deciso di farle in questo modo in linea con tutta la struttura del modello .
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Per le pose dinamiche ho usato lo stand display presente nelle super action statue Big della Medicos (action figure di grandi dimensioni) . Attenzione questo non vuol dire che senza non ne può fare anzi… Ho preferito utilizzarlo per evidenziare tutte le articolazioni presenti sul modello .
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Gli Accessori :
Gli accessori principali in dotazione sono la Dangai-Sword , il Backpack e le mani per ricreare il Psychic Wave e Spiral-Knuckle .
Dangai-Sword :
L’arma più potente del Dangaioh è la spada Dangai Sword . Realizzata interamente in pvc misura una lunghezza complessiva di 21 centimetri . Per impugnare la spada nella confezione troviamo due mani intercambiabili (sinistro e destro) . L’equilibrio giusto si ottiene impugnando la Dangai Sword fino alla sua elsa .
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Dangaioh Psychic Wave
Anche per ricreare la tecnica Psychic Wave ci sono due mani intercambiabili (sinistro e destro) . Per simulare questo speciale colpo l’emblema è disegnato sulla palmo di entrambe le mani .
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
il Backpack :
Il il Backpack si aggancia alle spalle del Dangaioh tramite incastro . I reattori del Backpack sono mobili e quindi orientabili in diverse direzioni a secondo della posa che si sceglie .
Dangaioh Spiral Knuckle
Grazie alla presenza di una coppia di mani (pezzo unico) è possibile ricreare anche il Dangaioh Spiral Knuckle . E’ un’altra mossa speciale del Dangaioh che vediamo nel secondo episodio della serie anime Colpo mortale tra le lacrime 「「涙のスパイラルナックル」」 – Namida no Spiral Knuckle .
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Le quattro unità denominate Dan Mechanics :
Per ricreare le Dan Mechanics si deve letteralmente smontare il robot Dangaioh in tutte le sue parti . Operazione che risulta abbastanza semplice , con la giusta attenzione il robot viene scomposto in tutte le sue parti che sono ben 21 . Queste parti , abbinate a quelle per ricreare le navicelle ci permettono di formare in modo dettagliato le quattro Dan Mechanics .
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Mia Combination : Mia Arisu
(ミア·アリス, in kanji 有栖美亜 Hepburn: Arisu Mia)
Questa macchina viene formata nella serie dalla testa e dal Backpack quando sono combinati in Dangaioh , è quella con la sagoma più vicina a un aereo realistico tra i quattro Dan Mechanics. Una volta ricreata misura una lunghezza complessiva di 13 centimetri ( 8 cm di larghezza)
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Lamba Combination : Lammba Noum
(ランバ·ノム, Hepburn: Ranba Nomu)
La macchina Ramba Nomu, che è la più piccola delle quattro Dan Mechanics , diventa la parte inferiore del braccio sinistro e destro se combinata con Dangaioh . Una volta ricreata misura una lunghezza complessiva di 12 centimetri ( 12 cm di larghezza)
Roll Combination : Roll Clain
(ロール·クラン, Hepburn: Rōru Kuran)
Questa macchina è gestita da Roll Clan , il pilota principale del robot Dangaioh . Di fatto è il corpo e le spalle di Dangaioh . Una volta ricreata misura una lunghezza complessiva di 20 centimetri ( 21 cm di larghezza) .
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Pai Combination : Pai Thunder
(パイ·サンダー, Hepburn: Pai Sandā)
La macchina Pai Thunder è la più grande tra le Dan Mechanics, è costituita dalle intere gambe sinistra e destra di Dangaioh . Poiché deve sostenere saldamente la parte superiore del corpo degli altri tre aerei, è progettato per essere forte e stabile. Una volta ricreata misura una lunghezza complessiva di complessiva di 30 centimetri ( 28 cm di larghezza) .
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Dangaioh Cross Fight!
Roll+ Pai Combination :
E’ possibile anche trasformarlo in una “forma corazzata” composta dalla macchina Roll Clain e dalla macchina Pai Thunder . Una volta ricreata misura una lunghezza complessiva di complessiva di 36 centimetri ( 28 cm di larghezza) .
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Cliccate sulle foto per ingrandirle !
Conclusioni Finali sul modello :
Il danguard della King Arts ha diviso molto i collezionisti e questo Dangaioh non è da meno . Come già accennato è una super action figure , molto lontano dal Danguard (un vero gokin per dimensioni e peso) . Esteticamente è veramente bello , la finitura è curata nei minimi dettagli mentre i materiali sono di ottima qualità . Sul mercato ad oggi se non erro esiste solo il modello dello Studio Half eye quindi questa uscita va a completare molte nostre collezioni . Dal punto di vista tecnico mi sento di condividere la scelta di uno “stacca e attacca” perchè ha permesso di ricreare il robot Dangaioh , le Dan Mechanics e le sue combinazioni in modo impeccabile . E’ una uscita perfetta? è una ottima uscita che poteva essere super …. King Arts in determinate cose ha svolto il compitino . In determinati punti ad esempio si potevano usare delle calamite , come avviene ad esempio nei CCS o anche nelle statue . Anche in diecast poteva essere utilizzato in diversi punti in modo da far felici gli amanti del genere . Un modello che mi sento di promuovere con un 7.5/8 perchè è di grande impatto . L’unica nota stonata (per me) è il prezzo , per come è strutturato è un pò troppo costoso e un prezzo diverso gli avrebbe fatto acquistare un voto superiore !
Commenti recenti