[Recensione] CCS : Gunbuster “Punta al top! – GunBuster ” Mortal Mind
Nome del prodotto: | GunBuster |
---|---|
Titolo dell’opera: | Punta al top! – GunBuster |
Marca: | Mortal Mind |
Genere: | Gokin Toy |
Prezzo: | 35.250 yen (tasse escluse) |
Data di Uscita: | Febbraio 2024 |
Dimensione: | 28,5 Cm (Altezza) 34 (fino alle spalle) 1.5 KG (Peso) |
Accessori: | mani intercambiabili , mazza da baseball , un effect part per simulare uno degli attacco più famosi del Gunbuster il Buster Home-Run , parti del mantello (4 pezzi) , lame , effect part per simulare il Super Inazuma Kick |
Materiale del prodotto: | Magneti , Abs , Diecast , Pvc |
Prototipo/Design: | CCS |
Distributore | Dragonhorse_inc |
Introduzione :
Si tratta dell’iconico mecha di Punta al top! – GunBuster (トップをねらえ! Toppu o nerae!, ) , un anime composto da 6 OAV creato dallo studio Gainax nel 1988. Il modello è inserito nella linea Mortal Mind , la stessa del Gurren Lagann (Settembre 2020 ) e Mazinger Zero (Maggio 2021) , Shin Getter 1 (Agosto 2021) e del Cybaster Possession (Ottobre 2023) con cui condivide molte delle caratteristiche tecniche .
Contenuto e Confezione :
La confezione è concettualmente identica a quelle dei Getter , del Mazinger Zero , Great Mazinkaiser e Cybaster ma molto più grande … Il brown box esterno vede l’immagine stilizzata del mecha e le varie scritte sui lati . All’interno, la classica e bellissima sovra copertina , un box in polistirolo e ben 7 blister in plastica . Quello in polistirolo contiene il robot mentre gli altri tutti gli accessori e le parti opzionali .
La confezione come detto è la più grande della linea Mortal Mind e misura le seguenti dimensioni : 35 centimetri di altezza, 56.5 di larghezza e 25 di spessore.
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Il Robot :
Il Gunbuster si presenta senza la testa , le spalline e diverse appendici che troviamo nei blister di plastica . Il Robot è già così enorme , grande e molto pesante . E’ senza ombra di dubbio il modello più pesante della linea Mortal Mind e sarà difficilmente superato da altri . CCS infatti ci fa sapere che i prossimi modelli saranno realizzati con meno diecast (le parti esterne sono tutte in pvc/abs) .
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Per ricreare il Gunbuster completo di tutte le sue parti vanno agganciate le spalle , la testa , le due parti del gonnellino e quelle delle gambe . Le parti del gonnellino , delle gambe sono facile da inserire così come la testa . Particolare attenzione va fatta nell’inserimento delle delle due alette che completano le due spalle (devono essere inserite nel verso giusto) .
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
La Testa del Gunbuster :
La testa del gunbuster viene ricreata aggiungendo il diadema frontale . Come potete vedere dalle immagini nonostante le dimensioni ridotte è scolpita nei minimi dettagli . La cosa che mi ha colpito è la parte meccanica vicino alla testa , la finitura e il contrasto tra le parti metallica e quelle in pvc/abs è veramente bella .
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Le spalle :
Le due spalle , realizzate in abs e pvc si incastrano sul perno in metallo . Hanno un design decisamente molto mecha ricche di trame e dettagli . Come già accennato va fatta attenzione al giusto inserimento delle alette grandi. CCS ha dotato le spalle di un meccanismo che permette di visualizzare l’apertura del lancio dei missili .
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Il busto e gonnellino :
Questa parte del modello è quella più interessante …. La piastra pettorale e quella delle spalle sono agganciate al resto del corpo tramite dei magneti . I reattori si agganciano nei due fori presenti sulle spalle tramite incastro . La parte grigia della vita è quella che ho indentificata come la più interessante , una parte meccanica che ritroviamo in altri modelli della linea mortal mind vedi in great mazinkaiser e che qui è stata ancor più estremizzata . Il gonnellino è invece studiato per i movimenti del robot , molto simile a quello che ho visto nel Dancouga della Good Smile Company
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Braccia e mani :
Anche le Braccia sono realizzate e curate nei minimi dettagli . L’inserimento delle mani (incubo per un collezionista di Myth Cloth) è abbastanza comodo e sostituirle risulta abbastanza facile . Le braccia sono ben curate in linea con tutto il modello . Anche qui la cosa che ho subito notato sono le parti meccaniche e quelle in metallo abbinate alle parti in pvc/abs , tutto molto bello e curato senza una minima sbavatura .
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Gambe e piedi :
Anche le Gambe e i piedi sono il linea con tutte le parti del modello . I piedi sono il fulcro dell’equilibrio del modello . Inizialmente quando ho estratto il modello dal blister ho cercato di posizionarlo sul banchetto per fargli subito due foto ma non stava in piedi (panico!) . Il tutto si risolve posizionando bene i piedi , parliamo comunque di un peso massimo .
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Le Articolazioni :
Sono senza ombra di dubbio uno dei punti di forza di questo modello . Il modello ha moltissimi punti di snodo che gli permettono di assumere pose full action e quindi di ricreare tutte le scene della serie anime . Testa : La testa non ha una grandissima mobilità e può ruotare a destra e sinistra . Il collo però è dotato anch’esso di un particolare snodo studiato proprio aumentare la mobilità generale della testa . Grazie a quest’ultimo possiamo spostare la testa del gunbuster anche avanti e indietro . Il Busto : Il busto può piegarsi in avanti e indietro , a destra e sinistra . Una soluzione tecnica già vista in altri modelli della linea mortal mind (Great Mazinkaiser) e che qui viene ancora estremizzata . Braccia e gambe : Le braccia e gambe sono sostanzialmente realizzate allo stesso modo e posso ruotare addirittura di 360° . Le braccia hanno due snodi in metallo che permettono di orientarle in diversi modi . Il fulcro principale è quello situato nella zona del “cinto scapolare” che risulta veramente ben fatto . La sensazione è quella di muovere dei pistoni oliati . Anche lo snodo del polso è stato studiato nei minimi dettagli . Le Gambe hanno di fatto la stessa soluzione tecnica delle braccia . Quindi ritroviamo due snodi in metallo , uno principale e un’ altro che ci permette di piegare la gamba di 90° . Bacino/Vita : Anche il gonnellino è dotato di diversi punti di snodo . I pannelli della parte frontale si possono sollevare mentre la parte laterale si può aprire e allargare il tutto per permettere alle gambe una maggiore mobilità . I piedi : I piedi sono le parti del robot che gli danno equilibrio e che permettono al robot di stare in piedi . Possono ruotare di 360° e sono orientabili sia a destra che a sinistra . La punta si può piegare in avanti . Le Spalle : Anche le spalle sono mobili . Le possiamo orientare a destra e sinistra . I pannelli si possono alzare (non di molto ) mentre le due alette che completano le spalle sono orientali verso l’alto e verso il basso (anche qui la mobilità non è elevata) .
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Il busto che si piega in avanti è qualcosa di impressionante !
Di seguito vedete come cambia la fisionomia della schiena mentre si piega il busto in avanti .
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Le Articolazioni delle braccia
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Il gonnellino
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Gamba e piede
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Impianto a Led :
Anche il Gunbuster è dotato di Led luminosi come tutti i modelli della linea di appartenenza . Premendo il tasto situato dietro il collo si innescano due luci una che illumina il volto e una sul diadema per simulare il Buster Beam (un potente raggio laser emesso dalla fronte di Gunbuster) . Le luci della testa hanno un meccanismo a tempo come il Cybaster . Ma CCS ci ha voluto sorprendere come sempre è ha creato i temi di “Aim for the Top GunBuster” che sono “Sforzarsi e impegnarsi” e “perseveranza” nelle spalle del robot sotto forma di Led . Molti precedenti prodotti del GunBuster , hanno provato a utilizzare questi due concetti ma solo CCS è riuscita in questo intento nascondendo nelle spalle questi due elementi .
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
I Led della testa :
Le batterie (tre di tipo AG5 già incluse) sono situate in un vano situato sotto la piastra della spalla . Per renderle funzionanti si deve togliere la linguetta di plastica e quindi la piastra che copre la spalla . Quest’ultima è dotata di calamite , rimuoverla è veramente facile .
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
I Led delle spalle :
Per renderli funzionanti basta rimuovere la parte superiore (parte interna) delle spalle . Anche questa parte è dotata di calamite quindi fate attenzione perchè alla minima pressione viene via . Anche qui troviamo tre batterie di tipo AG5 . Una volta tolta la linguetta di plastica i simboli nelle spalle si accendono spostando le parti centrali della spalla una in alto e l’altra in basso .
Gli accessori :
Il Gunbuster CCS è dotato di moltissimi gli accessori . Nello specifico ritroviamo diverse mani intercambiabili , la mazza da baseball , un effect part per simulare uno degli attacco più famosi del Gunbuster il Buster Home-Run , parti del mantello (4 pezzi) , lame , effect part per simulare il Super Inazuma Kick , diverse parti opzionali e lo stand display .
Lo Stand Display :
Lo stand display è in linea con quelli delle vecchie uscite . Quindi Abbiamo la base nero/lucido con le aste in metallo di altezze differenti (due) ed i due supporti da alternare. Uno fisso ed uno mobile. Come quella del Great Mazinkaiser il blocco avviene con un perno a molla che, una volta abbassato, permette l’aggancio ed il fissaggio del Gunbuster grazie ad un piccolo binario a scorrimento.
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Black Hole Bome Detonation :
Nella serie il Buster Machine 3 è una super arma sviluppata dall’umanità durante la guerra contro i mostri spaziali e progettata per distruggere il loro centro di comando al centro della galassia. All’attivazione, non è riuscito a esplodere poiché il 2% dei suoi generatori sono stati danneggiati nell’attacco precedente, costringendo Noriko Takaya e Kazumi Amano ad entrarvi col Gunbuster , strappare uno dei motori di degenerazione del mecha e usarlo per avviare la reazione . Ciò ha portato i due a rimanere soli nello spazio e isolati dall’umanità per 12.000 anni.
Per ricreare questa scena iconica CCS ha dotato il suo Gunbuster di un piastra pettorale scheletrica e di un generatore alternativo . Come già accennato la piastra pettorale si aggancia al corpo del gunbuster tramite calamite . Una volta rimossa compare lo scheletro del mecha che ricopre il generatore . Anche le parti scheletriche di agganciano al robot con le calamite . Entrambi i generatori sono dotati di led che si attivano premendo il pulsante situato dietro il collo del Gunbuster .
La parte interna del Gunbuster è qualcosa di impressionante !
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Buster Home Run :
Nella confezione non poteva mancare la mazza da baseball gigante per simulare il Buster Home Run . Si tratta di una contro tecnica che utilizza appunto una mazza per restituire i proiettili sparati dal nemico.
La mazza da baseball misura in totale una lunghezza complessiva di 20 centimetri . Come vedete dalle immagini ha un vano batterie (tre di tipo AG5 già incluse) coperto da una parte collegata con dei magneti . Nella confezione CCS ha incluso un effect part (anch’esso dotato di magnete) che si illumina al contatto .
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Buster Missile :
Sono dei missili sparati dalle dita di Gunbuster . Per realizzare questo attacco CCS ha dotato il Gunbuster di due paia di mani intercambiabili . La sostituzione delle mani è veramente comoda !
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Buster Tomahawk/Double Buster Tomahawk :
Due asce giganti che possono essere combinate in un’arma bifacciale . Anche quest’arma è realizzata molto bene , bella anche la finitura .
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Super Inazuma Kick :
Un calcio volante ad alta velocità potenziato dai battistrada chiodati sotto il piede di Gunbuster . Per simulare questo attacco speciale CCS ha dotato il Gunbuster di un Battistrada chiodato che si aggancia sotto il piede tramite magneti . Per enfatizzare questa scena ha aggiunto anche un bellissimo effect part . Ovviamente per il Super Inazuma Kick abbiamo bisogno dello stand display .
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Double Buster Collider :
Sono una serie di aste estratte dagli avambracci del Gunbuster che perforano un bersaglio e conducono milioni di volt di elettricità . Sia le aste che gli effetti sono presenti tra gli accessori del Gunbaster . Di fatto trovo questa modalità tra le più belle del Gunbuster e CCS non si è risparmiata tra effetti e parti opzionali per ricrearla.
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Quando si aprono i pannelli del robot possiamo ammirare l’architettura interna del modello , niente è stato lasciato al caso . Nelle braccia si deve rimuovere il polso che viene via girando leggermente sulla sua sinistra .
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
CCS include 4 set di aste per le braccia e 4 per le gambe , 12 effect volt per le braccia e 12 per le gambe . Tutte queste parti sono dotate di magneti . Va detto che gli effect volt delle braccia non sono proprio stabilissimi , si deve trovare la giusta posizione o vengono via . Non ho usato tutte gli effect volt per una questione di comodità ma c’è da divertirsi e perdere la testa !
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Buster Shield :
Si tratta di un mantello gigante distribuito sull’armatura della spalla destra di Gunbuster che può deviare gli attacchi nemici . CCS ha realizzato un mantello in pvc diviso in tre parti . Nello specifico è composto da una parte grande che si aggancia al Gunbuster utilizzando gli stessi innesti dei reattori posteriori , e da due più piccoli che si collegano alla parte grande del mantello tramite snodo . Agganciare le due parti al corpo del mantello è stato veramente difficile quindi preparatevi ci sarà da “soffrire” prima di ottenere i giusti incastri . Per ricreare completamente il Buster Shield CCS ha realizzato una mano a cui è attaccato un’estensione del mantello (mano e mantello sono un pezzo solo) . Il risultato finale è veramente bello e molto scenografico .
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Considerazioni Finali :
Questo Gunbuster è veramente un gran modello . CCS ha sfornato un modello studiato nei minimi particolari , design , articolazioni , accessori e finitura sono di alto livello così come il prezzo . Ad oggi è la casa di produzione che offre un rapporto qualità / prezzo migliore di tutti . Il Gunbuster è un modello veramente pesante ma anche posabile . Le parti meccaniche sono fantastiche e funzionali . Giusto due cose potevano essere fatte meglio e sono l’aggancio delle due parti del mantello e i magnati degli effect volt delle braccia (troppo piccoli) . Quest’ultimi hanno una buona resa se messi nel modo giusto ma ci si deve armare di pazienza . ll Gunbuster CCS in alcune sue modalità è veramente incredibile Double Buster Collider e Buster Shield sono una gioia per gli occhi ma la cosa che fa impazzire di questo robot è la realizzazione organica della parte del busto , da sbavo . E’ un modello che deve per forza entrare nelle collezioni degli appassionati , io lo consiglio !
…”CCS infatti ci fa sapere che i prossimi modelli saranno realizzati con meno diecast (le parti esterne sono tutte in pvc/abs)….”……questa non sembra essere una buona notizia !!!….:(
Complimenti per la recensione !!! Come sempre precisa e dettagliata (bellissima la foto con tutti i gradi possibili delle articolazioni !). Io l’ho saldato una settimana fa, penso che arriverà fra una 20ina di giorni, ma non vedo l’ora; dalla tua recensione sembra essere veramente un gran bel modello. Complimenti ancora.
Walter