Shōji Kawamori : L’Ingegnere Degli Anime Al Lucca Comics and Games 2024
Shoji Kawamori , famoso regista e autore di anime, nonché mecha designer giapponese è presente come ospite al Lucca Comics and Games 2024 . (foto dell’inviato speciale Antonio Amatulli)
Chi è Shoji Kawamori ?
Spesso accreditato come “creatore visivo”, Kawamori è artista creatore di opere originali, regista di animazione, sceneggiatore, mecha designer e ricopre anche molti altri ruoli. E’ uno dei creatori originali di Macross, la serie animata di grandissimo successo, e in quanto tale ha avuto un ruolo importante nello sviluppo di ciò che ha reso popolare il fenomeno degli anime giapponesi in tutto il mondo. È stato anche uno dei designer della linea di giocattoli Diaclone, che in seguito è diventata nota come Transformers, incluso l’ormai onnipresente “Optimus Prime”. I suoi progetti spaziano e toccano una vasta gamma di linguaggi, dall’animazione e dai videogiochi ai film live-action e ai prodotti commerciali.
Per la prima volta in Italia, il sensei Kawamori è ospite di Lucca Comics & Games dal 30 ottobre al 3 novembre, in collaborazione con Cosmicgroup e Dynit, è in queste ore protagonista di sessioni di autografi, incontri e workshop.
Opere principali :
Anime
- Uchū kaizoku Captain Harlock (Capitan Harlock), serie TV, 1978 – mecha design aggiuntivo
- Toshō Daimos (General Daimos), serie TV, 1978 – mecha design aggiuntivo
- Toshō Gordian (Gordian), serie TV, 1979 – mecha design aggiuntivo
- The Ultraman, serie TV, 1979 – mecha design
- Uchū densetsu Ulysses 31 (Ulisse 31), serie TV, 1981 – mecha design
- Ogon senshi Gold Lightan, serie TV, 1981 – mecha design aggiuntivo
- Techno Police 21C, lungometraggio, 1982 – coreografia scene d’azione
- Chōjikū yōsai Macross (Macross), serie TV, 1982 – soggetto, storyboard e mecha design
- Crusher Joe, lungometraggio, 1983 – mecha design
- Chojiku yosai Macross: Ai, oboete imasu ka, lungometraggio, 1984 – regia, sceneggiatura e mecha design
- Tatakae! Chorobots seimeitai Transformers (Transformers), serie TV, 1984 – mecha design
- Chojiku yosai Macross: Flashback 2012, OAV, 1987 – regia e mecha design
- Haja taisei Dangaiō (Dangaio), OAV, 1987 – mecha design
- Crusher Joe, OAV, 1989 – mecha design
- Kidō keisatsu Patlabor gekijōban (Patlabor the Movie), lungometraggio, 1989 – mecha design aggiuntivo
- Kidō senshi Gundam 0083: Stardust Memory, OAV, 1991 – mecha styling e mecha design
- Cyber Formula: Shinseki-GPX, serie TV, 1991 – mecha design
- Chojiku yosai Macross II – Lovers Again (Macross II), OAV, 1992 – mecha design originale
- Kidō keisatsu Patlabor 2 gekijōban (Patlabor 2 the Movie), lungometraggio, 1993 – mecha design
- Macross Plus (Macross Plus), OAV, 1994 – soggetto, regia, storyboard e mecha design
- Macross 7, serie TV, 1994 – soggetto e mecha design
- Kōkaku kidōtai (Ghost in the Shell), lungometraggio, 1995 – mecha design
- Tenkū no Escaflowne (I cieli di Escaflowne), serie TV, 1996 – soggetto, sceneggiatura e supervisione
- Ihatov Gensō: Kenji no haru, mediometraggio, 1996 – regia, sceneggiatura e storyboard
- Macross Dynamite 7, OAV, 1997 – soggetto e mecha design
- Seihō bukyō Outlaw Star, serie TV, 1998 – mecha design
- Cowboy Bebop (Cowboy Bebop), serie TV, 1998 – sceneggiatura e setting
- Ao no roku-go (Blue Submarine No. 6), OAV, 1999 – mecha design
- Escaflowne the Movie, lungometraggio, 2000 – soggetto
- Chikyū shōjo Arjuna, serie TV, 2001 – soggetto, regia e supervisione sceneggiatura
- Chikyū bōei kazoku, serie TV, 2001 – soggetto, pianificazione e mecha design
- WXIII: Kidō keisatsu Patlabor the Movie 3, lungometraggio, 2001 – mecha design
- RahXephon (RahXephon), serie TV, 2002 – storyboard
- Macross Zero, OAV, 2002 – soggetto, regia e mecha design
- Sōsei no Aquarion (Aquarion), serie TV, 2005 – soggetto, regia, supervisione sceneggiatura e mecha styling
- Kōkyō shihen Eureka Seven, serie TV, 2005 – mecha design
- Noein – Mō hitori no kimi e (Noein), serie TV, 2005 – storyboard
- Glass no kantai, serie TV, 2006 – mecha design
- Space-Time Wars, cortometraggio, 2006 – soggetto e regia
- Kiss Dum ENGAGE Planet, serie TV, 2007 – mecha design
- Macross Frontier, serie TV, 2008 – soggetto, regia e mecha design
- Aquarion Evol , serie TV, 2012 – soggetto, regia, supervisione sceneggiatura e mecha styling
Film live-action
- GUNHED, lungometraggio, 1989, – mecha design
- Talking Head, lungometraggio, 1992 – mecha design
- Remnant 6, lungometraggio, 1996 – mecha design
- Tachiguishi Retsuden, lungometraggio, 2006 – cast
Mecha per videogiochi
- Armored Core: Project Phantasma
- Armored Core: Master of Arena
- Armored Core 2
- Armored Core 2: Another Age
- Armored Core 3
- Silent Line: Armored Core
- Armored Core: Nexus
- Macross DIGITAL MISSION VF-X series
- Omega Boost
- Tech Romancer
- Armored Core 4
- Armored Core: For Answe
Per l’occasione è stata allestita una mastra di modelli (molti della serie anime macross) che ripercorre in parte la storia dei mecha creati da Shoji Kawamori .
Commenti recenti