[Recensione] Dasin Model : Inuyasha “犬夜叉 Inuyasha” Action Figure

Share

Copyright “Simone Battaglioni” Tutti i diritti riservati, è vietato copiare questa recensione o parte di essa senza la mia autorizzazione.

Introduzione:

Ci sono quelle serie animate provenienti dal Giappone che sono molto amate anche qui in Italia.
Una di queste è Inuyasha il mezzo demone protagonista della serie anime e manga di “犬夜叉 Inuyasha” . Il manga è realizzato da Rumiko Takahashi mentre l’anime (167 Episodi) da Sunrise e Yomiuri TV.
Nonostante questo le aziende più blasonate come Bandai non hanno ancora realizzato Action Figure di personaggi di questa serie animata.
Quindi cosa accade in questi casi?
Che aziende come Dasin Model vanno a colmare queste lacune producendo modelli non ufficiali chiamati Bootleg e cioè senza averne e i diritti di immagine.
Il soggetto di questa recensione è il protagonista principale da cui è tratto il nome dell’opera.

Chi è Inuyasha?

Inuyasha (犬夜叉 lett. “Essere sovrannaturale dalle sembianze di cane”), a volte scritto anche InuYasha, soprattutto in Europa, è un personaggio immaginario e protagonista dell’omonimo manga creato da Rumiko Takahashi, da cui successivamente è stata tratta una serie animata.
Inuyasha è un hanyō e cioè un mezzodemone, figlio del Grande Demone Cane, un demone potentissimo e della principessa umana Izayoi.
Il padre morì a seguito delle ferite riportate durante una battaglia contro il demone drago Ryuukotsusei, quando Inuyasha era ancora un neonato, nel tentativo di proteggere la compagna umana e il bambino.
Essendo un essere a metà, la sua infanzia e adolescenza sono costellate dal rifiuto sia degli esseri umani, sia dei demoni, in quanto debole a causa del suo sangue impuro. Dopo la morte della madre, il desiderio di divenire un demone completo lo spinse a cercare la Sfera dei Quattro Spiriti (“Shikon No Tama” o “Gemma Sacra”) custodita dalla sacerdotessa Kikyo, che poteva permettergli di tramutarsi in un essere soprannaturale completo come il genitore e il fratellastro.

Confezione e Contenuto:

Inuyasha arriva in una scatola di cartone tipica delle Action Figure.
Una finestra frontale trasparente mostra il personaggio e poco altro, mentre sul retro vi è una rappresentazione di Inuyasha in primo piano di profilo come un disegno stilizzato molto bello.
Estratto il contenuto troviamo due vassoi di plastica, uno trasparente che contiene il personaggio e i suoi accessori e cioè: quattro volti intercambiabili, una katana, un fodero con katana finta estraibile, la spada Tessaiga, la collana demoniaca, cinque paia di mani intercambiabili agganciate a un comodo supporto. Nel secondo vassioio di plastica bianca possiamo trovare lo stand con due bracci di supporto snodati.

Personaggio, snodi e mobilità:

Appena preso tra le mani il modello ci ha colpito per l’accuratezza nei dettagli del vestito e del volto.
L’unica cosa che a prima vista appare negativa è la leggerezza, che su superfici morbide come il box fotografico, si ha difficoltà a farlo reggere in piedi in modo stabile.
L’action figure è alta 16 Cm e in scala 1/12.
Partendo dal descrivere la testa è ben realizzata e solo un leggero difetto rende la capigliatura agganciata un po’ lenta e muovendo il modello questa tende a allentarsi.
Le spalle e le braccia non hanno difficoltà di movimento nonostante il vestito e così lo stesso lo snodo del busto, delle anche e delle ginocchia. Si hanno davvero poche limitazioni per scegliere la posa che si vuole realizzare.
Il materiale del personaggio è una plastica di buona consistenza nonostante sia un Bootleg e lo stesso dicasi della verniciatura che non presenta sbavature o strane macchie nel personaggio.
Il tessuto del vestito è di buona fattura e non si ha la sensazione che possa strapparsi mentre si cerca la posa dinamica preferita. Dettaglio da non trascurare.

Accessori e Basetta espositiva:

La quantità di accessori fornita a corredo ci è sembrata buona.
Vi sono i volti da umano e i volti demoniaci molto somiglianti all’Anime, le mani sono varie e con gli artigli. La spada Tessaiga è davvero bella e la verniciatura della lama in base a come si gira, conferisce l’illusione di riflessi. Unico appunto poteva essere realizzata di dimensioni maggiori.
La katana semplice è anch’essa bene realizzata, così il fodero con uno spadino inserito che può essere rimosso per avere il fodero nudo per simulare l’estrazione della katana o della spada totalmente estratta.
La collana demoniaca con i denti è carina anche se un po’ rigida e questo impedisce che possa essere messa al collo in modo aderente, forse un materiale più morbido avrebbe permesso una migliore esposizione, senza voler addirittura esagerare e volerla realizzata con perle e filo che potessero cadere sul vestito in modo perfetto.
La basetta espositivo rappresenta il pavimento in legno tipico di abitazioni giapponesi.
Con i bracci di supporto che possono essere agganciati in tre diversi fori.
I bracci e gli agganci di supporto si notano che sono di un prodotto Bootleg, però ormai chi ha una collezione ampia può contare su basette espositive di qualunque genere per ovviare a lacune.

Conclusione e Votazione:

Questo modello arriva in modo inaspettato e attualmente rappresenta la miglior realizzazione di Inuyasha che si possa trovare. Chissà che in futuro non realizzino un Inuyasha in forma totalmente umana, oltre agli altri personaggi protagonisti nella serie.

Share