Samson ha scritto:fulvio ha scritto:
Ho visto un video in cui si criticavano le ginocchia del Mazinga Z attribuendone il malfunzionamento a presunti difetti di fabbrica. Beh, il problema si risolve semplicemente aggiungendo uno spessore di 0,4 mm! Non sto dicendo che dobbiamo essere dei maestri ingegneri o avere conoscenze sopraffine alla Gnani per montare un modello, ma un minimo di manualità e flessibilità mentale non guasterebbero.
Ecco, già che mi dici così però, mi viene da pensare sulla qualità complessiva del prodotto : per me, un modello che mi costa 1600 euro, deve essere così perfetto da non costringermi a fare modifiche di alcun tipo per risolvere difetti , anche minimi.
Mi rendo conto di non essermi espresso al meglio, perciò cerco di chiarire il mio pensiero.
Il modello di "scatola" è eccellente e, a mio avviso, surclassa qualitativamente tutta la concorrenza. Tuttavia, come spesso accade anche con modelli di piccole dimensioni prodotti da aziende prestigiose, possono capitare esemplari che mostrano piccoli "giochi" nelle articolazioni. In questo caso specifico, ci riferiamo alle ginocchia. Questo lieve gioco è legato alla grande scala del modello e al peso che le articolazioni devono sopportare. Si tratta di un movimento laterale minimo, circa 1 millimetro, che però si può facilmente correggere, quando presente, inserendo un semplice spessore (costo: 0,15 €).
Il problema vero è che, come accennato in precedenza, ci sono i soliti "guru" del web che lanciano allarmi ingiustificati e gridano allo scandalo, senza però avere le capacità di risolvere una sciocchezza del genere. Va detto che anche con modelli molto blasonati mi è capitato spesso di dover intervenire con piccoli aggiustamenti per eliminare giochi eccessivi tra le varie parti. Questo accade perché, in realtà, la perfezione è un concetto illusorio, qualcosa di irraggiungibile che esiste solo nella nostra immaginazione.
Per quanto riguarda i Mazinga prodotti da Hachette Japan, credo fermamente che rappresentino il top di gamma. Sono modelli che possono essere apprezzati nella loro pienezza solo vedendoli dal vivo.
Ritornando al modello del topic, lo trovo personalmente realizzato in modo deludente e lontano anni luce dalla qualità tipica dei prodotti Hachette. Il punto è che, nonostante tutto, ne venderanno un gran numero.